Informativa breve sui cookies
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, e per farti visualizzare contenuti pubblicitari in linea con le tue preferenze ed esigenze, questo sito usa cookie anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter, Instagram ecc. Chi sceglie di proseguire nella navigazione su www.photomatika.it, esprime il consenso all'uso dei cookie.

Corso di Fotografia
Lunedì 28 Aprile alle ore 19:00
Corso di Fotografia

Finalità
Acquisizioni dei fondamenti teorico-pratici della tecnica di ripresa fotografica.

A chi è rivolto
Il corso è rivolto a coloro che hanno interesse nell'arte fotografica ma non ne conoscono le basi e le tecniche di ripresa.

Modalità
8 lezioni teoriche con cadenza settimanale, tutti i Lunedì, della durata di 2 ore ciascuna dalle 19:00 alle 21:00.
2 lezioni pratiche (uscite) dopo la 4a e 8a lezione teorica.

Programma
Dopo una breve introduzione alla storia della fotografia, saranno illustrati i fondamenti delle tecniche di ripresa fotografica, con lo scopo di rendere disponibile a ciascun partecipante il bagaglio delle conoscenze indispensabili alla realizzazione di immagini di qualità.
Otturatore, sensibilità, profondità di campo, esposizione, obiettivi e lunghezza focale, saranno alcuni degli elementi analizzati e studiati nei loro fondamenti teorici e nelle loro utilizzazioni pratiche.
Ogni lezione sarà corredata dalla proiezione di immagini atte ad illustrare i concetti dei quali si è parlato.
Alla fine del corso è prevista una lezione pratica, da tenersi preferibilmente la Domenica, in cui ciascun partecipante avrà modo di sperimentare sul campo le nozioni acquisite. Il materiale prodotto verrà poi analizzato e commentato insieme durante l'ultima lezione.
Durante queste lezioni saranno utilizzate le attrezzature del docente, quindi non è necessario disporre di una propria attrezzatura.

  1. Il corpo macchina, mirini e pentaprisma, l’otturatore a tendina, tempi di Esposizione e posa B.
  2. Gli obiettivi, le caratteristiche, le famiglie, i tipi, gli obiettivi speciali.
  3. Diaframma, profondità di campo, iperfocale, Compressione e dilatazione dei piani.
  4. Sensibilità ISO, Esposizione, triangolo esposimetrico, Esposimetro, modalità di esposizione M, A, S, P, area di esposizione, spot, semispot, ponderata..
  5. Uscita tecnica
  6. Visione delle fotografie realizzate durante l'uscita tecnica.
  7. Sensori Full Frame e APS-C, Temperatura Colore.
  8. Principi di composizione ed inquadratura.
  9. Uscita pratica
  10. Visione delle fotografie realizzate durante l'uscita pratica, consegna degli attestati di frequenza
Quota di partecipazione
450,00 €


location: 2628


Indirizzo completo: Via dei Marcellini, 33

 
iscrizione
Nome
*
Cognome
*
e-mail
*
Città/Prov
/ *
Cellulare
*
Codice promo
do il consenso *
a raccogliere, detenere, trattare, comunicare e, se del caso, cessare il trattamento dei dati personali che mi riguardano, per le finalità specificate nell’informativa.
COSTO
450,00 €
Modalità di pagamento
Il pagamento è gestito da Paypal in unica soluzione o diviso in 3 rate mensili da effettuare al momento dell'iscrizione, il link per il pagamento con PayPal sarà mostrato nella pagina successiva alla registrazione.
Puoi pagare attraverso Paypal anche senza un conto, basta una carta di credito di qualunque circuito.
In alternativa potete effettuare il pagamento tramite Bonifico Bancario SEPA, l'IBAN vi sarà inviato per email.

E' fondamentale registrarsi ed effettuare il pagamento entro 5 giorni dalla registrazione per confermare il posto.
In caso contrario la registrazione sarà annullata.


Per ulteriori informazioni su questo Corso di Fotografia potete contattare il cell. +39 342 1454338 (anche WhatsApp) oppure scrivere a info@photomatika.it
 
Condividi questa pagina

Tel. +39 342 1454338
eMail: info@photomatika.it


©2025 Photomatika